Iscriviti al corso: COME INVIARE E TRATTARE I DATI FUORI DALL’U.E. NEL RISPETTO DELLA PRIVACY
Programma del corso
La tutela dei dati nell’UE
– ambito territoriale di applicazione del GDPR
– lo Spazio Economico Europeo
– gli stabilimenti
– cooperazione fra Autorità
– la Lead Authority
– gli obblighi nell’informativa
– gli obblighi nel registro dei trattamenti
Il trattamento dei dati extra UE
– i Gruppi transfrontalieri
– la figura del Rappresentante
– la Cooperazione con l’Autorità di Controllo
– il Comitato Europeo per la protezione dei dati
– la BREXIT
– le decisioni di adeguatezza
– le garanzie adeguate
– clausole contrattuali standard e BCR
– le deroghe
La sentenza c.d. “Schrems II” e i suoi effetti
– il caso
– la decisione della CGUE
– la fine del Privacy Shield
– i limiti a Clausole Contrattuali Standard e BCR
– le Faq dell’EDPB
Nuove prospettive di trasferimento dei dati
– le nuove decisioni di adeguatezza
– le linee guida dell’EDPB e le garanzie
– le nuove Clausole Contrattuali Standard
– il Consenso e le linee guide dell’EDPB
Relatori
Mario Mazzeo
Avvocato in Roma
DPO di Aziende sanitarie
Membro della Struttura Deontologica del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Luigi Montuori
Dirigente Servizio relazioni internazionali e con U.E. Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali
Data
Lunedì 29 Marzo 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,30: termine corso
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 590,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il/i Docente/i.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è
possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
P21D073A