Iscriviti al corso: COME GESTIRE DOMANDE, AMMISSIONI, ESCLUSIONI E GRADUATORIE NEI CONCORSI DELLE P.A. E SOCIETA’ PUBBLICHE
Programma del corso
L’istruttoria delle domande di concorso e selezione
– bando ed ammissione al concorso/selezione
– verifica del rispetto dei termini di presentazione delle domande
– verifica del rispetto delle modalità di trasmissione delle domande
– verifica dei requisiti di ammissione al concorso
– le dichiarazioni sostitutive ai fini dell’ammissione
– le dichiarazioni sostitutive relative ai titoli di merito
– verifica del pagamento della tassa di concorso
– i controlli d’ufficio
– il soccorso istruttorio
– il trattamento dei dati personali
– il segreto d’ufficio
– trasmissione degli atti alla commissione esaminatrice
L’ammissione al concorso
– provvedimento di ammissione
– comunicazione e pubblicità
L’ammissione con riserva
– motivazione della riserva
– comunicazioni ai candidati
– scioglimento della riserva
L’esclusione dal concorso
– casi di esclusione
– competenza in materia di esclusione
– provvedimento di esclusione e motivazione
– comunicazioni del provvedimento di esclusione
– contestazione dell’esclusione ed autotutela
– ricorso avverso l’esclusione dal concorso
– ammissione con riserva iussu iudicis e
approvazione della graduatoria
– trasmissione degli atti alla commissione di concorso
– rapporti tra ufficio concorsi e commissione
Approvazione della graduatoria
– trasmissione degli atti alla commissione di concorso
– verifiche del materiale
– verifiche dei verbali
– esame contestazioni pendenti
– restituzione degli atti alla commissione
– graduatoria provvisoria e definitiva
– pubblicazione della graduatoria
– provvedimenti di autotutela
– esiti dei contenziosi e riapprovazione della graduatoria
– fase dell’assunzione
– attribuzione delle sedi di servizio
Relatore
Marco Rossi
Dirigente Presidenza del Consiglio dei Ministri
Già Segretario Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Data
Martedì 1 Dicembre 2020
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,30: pausa
Ore 17,00: termine lavori
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Diretta Streaming: Euro 800,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il/i
Docente/i. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
MR20D347A