Iscriviti al corso: CLOUD P.A.
Programma del corso
Sistema di Cloud P.A., Data Center e connettività nel piano triennale per l’informatica 2019-2021
Normativa in tema di procurement delle pubbliche amministrazioni
– codice appalti
– MEPA
– CONSIP
Redazione di un contratto cloud P.A.
– struttura e clausole rilevanti
– riparto di responsabilità
– regolamentazione in tema di privacy e trattamento dati
– trasferimento dei rischi
– gestione del contenzioso
Cloud e GDPR privacy
– rapporti tra il GDPR e i servizi Cloud
Data breach
Sistema delle responsabilità nella gestione dei servizi e infrastrutture in cloud
Ernesto Belisario
Modello cloud P.A.
– principio cloud first
– dismissione dei Data Center
– connettività
– servizi Cloud
Analisi dei principali Cloud sul mercato per la P.A.
– costi e benefici
– flessibilità, qualità e affidabilità
– strutture qualificate da AGID
– servizi qualificati da AGID (IAAS, PAAS, SAAS)
– Cloud market place
Sicurezza del cloud
– applicazione delle discipline di riferimento
– perimetro di sicurezza cibernetica (Legge 133/2019)
– direttiva NIS (D.Lgs. 65/2018)
Alessandra Poggiani
RELATORI
Ernesto Belisario
Avvocato
Senior Partner Studio Legale E-Lex
Esperto in Digitalizzazione nella PA Componente della Commissione degli utenti dell’informazione statistica costituita presso ISTAT.
Già componente del Tavolo permanente per l’innovazione e l’agenda digitali italiana e Consigliere del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione
Alessandra Poggiani
Direttore Generale – VENIS Venezia Informatica e Sistemi S.p.A. Professore a contratto di Comunicazione d’Impresa e Marketing Digitale Università di Roma Già Direttore Generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale
DATA E SEDE
Martedì 18 e Mercoledì 19 Febbraio 2020
Roma – Ambasciatori Palace Hotel
Via V. Veneto, 62
ORARIO
Primo giorno:9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
secondo giorno: 9,00 – 13,00
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Euro 1.550,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazioni di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
– invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
– bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA19D254A
Per informazioni sui Crediti Formativi Professionali contattare la Segreteria ITA