Iscriviti al corso: CESSIONE DEL QUINTO, PIGNORAMENTI, DELEGAZIONI DI PAGAMENTO: GESTIONE E IMPATTO IN BUSTA PAGA
Programma del corso
I vincoli sugli stipendi
– casistica
– normativa e prassi
– limiti dell’aggredibilità sugli stipendi
– impatto fiscale e previdenziale
La cessione del quinto
– durata del finanziamento
– richiesta di rinegoziazione
– atto di benestare
– richiesta di seconda cessione
Le delegazioni di pagamento: legali e convenzionali
I pignoramenti e le problematiche inerenti l’effettuazione delle ritenute (Circ. Ag. Entrate
8/2011)
Problemi gestionali in caso di coesistenza tra cessione del quinto, sequestro o pignoramento
Il recupero delle somme in capo al personale dipendente: l’avvio del procedimento
I recuperi al lordo/netto delle ritenute previdenziali e fiscali
La prassi di riferimento sul recupero delle somme
Giurisprudenza sul recupero delle somme
Problematiche inerenti i recuperi al personale cessato dal servizio
Esemplificazioni pratiche con applicazione della prassi di riferimento
RELATORE
Fabio Venanzi
Dottore Commercialista
Revisore Legale
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA
(011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40) o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 950,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E
CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
– invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
– bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del
Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data e Sede
Giovedì 7 Marzo 2019
Roma – Ambasciatori Palace Hotel
Via V. Veneto, 62
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA18D252A