Iscriviti al corso: CASSAZIONE SICUREZZA LAVORO: LE PRINCIPALI DECISIONI DEL 2020
Programma del corso
Il Modello Organizzativo come scudo contro le responsabilità delle imprese in materia di sicurezza del lavoro
Responsabilità penale e amministrativa da reato per il contagio da Covid-19
Due deleghe a confronto nelle società complesse: la delega conferita dal consiglio di amministrazione e la delega rilasciata dal datore di lavoro
Obblighi di vigilanza e di manutenzione del datore di lavoro delegante e non delegante nelle grandi aziende e nelle multinazionali
Alla ricerca del datore di lavoro nelle pubbliche amministrazioni
Le operazioni sporadiche nel DVR
Il perfetto formatore in materia di sicurezza
Nuovi insegnamenti della Cassazione sulla sorveglianza sanitaria: quali i rapporti tra medico competente e medico curante?
Quali i lavoratori da inviare a visita medica?
Le ultime sentenze della Cassazione sui soggetti obbligati a tutelare i lavoratori distaccati
Tra smart e crowd working
Parole chiare sulle responsabilità penali in tema di appalti
Datore di lavoro prosciolto, società condannata
Il DVR “è cosa diversa” dal MOG
Responsabilità amministrativa e violazione antinfortunistica non sistematica
Stalking occupazionale e mobbing parafamiliare
Sequestro preventivo di luoghi di lavoro
La prescrizione dei reati di omicidio e disastro colposo sul lavoro: la Cassazione si pronuncia
I tumori professionali: entra in scena la
Sezione Terza della Cassazione
Relatore
Raffaele Guariniello
già Coordinatore del Gruppo Sicurezza e Salute del Lavoro presso la Procura della Repubblica di Torino
Data
Giovedì 14 Gennaio 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,30: pausa
Ore 17,00: termine lavori
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Diretta Streaming: Euro 900,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è
possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
PS20D370A