Contabilità Pubblica |
LA GESTIONE DEL SERVIZIO TESORERIA, CASSA E PAGAMENTI DELLA P.A. | Corso Contabilità Pubblica IL TESORIERE AGENTE CONTABILE -ANTICORRUZIONE E TESORERIA -PAGAMENTI DEI CITTADINI VERSO LA P.A. -FATTURAZIONE ELETTRONICA -TESORERIA UNICA E MISTA -ORDINATIVO INFORMATICO
|
![]() ![]() ![]() ![]() Iscrizione |
Daniela Morgante
|
PROSSIME INIZIATIVE!
DATA E SEDE DA DEFINIRSI
Consulta l'elenco corsi delle aree tematiche Contabilità Pubblica e Credito, Finanza, Assicurazioni
PROGRAMMA DEL CORSO
Il servizio di tesoreria
oggetto
soggetti abilitati
affidamento
gestione del bilancio pubblico
riscossioni e pagamenti
delegazione di pagamento
anticipazioni di tesoreria
tesoreria e debito: i rapporti con la golden rule
Il tesoriere agente contabile
obblighi del tesoriere
conto del tesoriere
mancata presentazione del conto
responsabilità dell’agente contabile
giudizio di conto. Rapporti con il giudizio di responsabilità
Anticorruzione e attività di tesoreria
tesoreria come area a rischio
presidi previsti dalla norma sull’ anticorruzione
conflitti di interesse
ordine e tempi dei pagamenti
responsabilità del tesoriere
codice di comportamento dei dipendenti pubblici: applicabilità al tesoriere
trasparenza, tempi e ordine dei pagamenti: le novità del D.L. n. 66/2014
Decreto 35/2013 convertito dalla Legge 64/2013, e successive modifiche, in tema di pagamento dei debiti della P.A.
impatto sull’ attività del tesoriere
anticipazioni di tesoreria
ordine e priorità
ricognizione, certificazione e registrazione su piattaforma elettronica
monitoraggio dei pagamenti
tempi e modalità dei pagamenti
piani di rientro
Decreto 66/2014 convertito dalla Legge 89/2014
monitoraggio dei debiti delle P.A.
estinzione dei debiti delle P.A. e delle società partecipate
anticipazione di liquidità per i comuni in dissesto
cessione dei crediti certificati
vantaggi fiscali
prevenzione dei ritardi nei pagamenti della P.A.
registro unico delle fatture
trasferimenti tra P.A.
D.M. 15 luglio 2014
requisiti e adempimenti per l’anticipazione di liquidità
Le nuove regole per i servizi di mobile remote payment: applicabilità alle pubbliche amministrazioni
la direttiva 2007/64/CE
il mobile remote payment
gli adempimenti dell'"operatore"; dell'"aggregatore"
e del "merchant"
Nodo dei pagamenti: sfide e opportunità di cambiamento per le P.A.
quadro di riferimento
funzionalità e benefici
modelli di pagamento
adempimenti delle pubbliche amministrazioni
adempimento dei Prestatori di servizio di Pagamento
Fatturazione elettronica: opportunità obbligata di cambiamento
quadro di riferimento
modello di funzionamento
road map 2014-2015
adempimenti delle pubbliche amministrazioni
riconciliazione fatture e pagamenti ed analisi della tipologia di spesa
relazioni con la piattaforma di Certificazione dei Crediti:
gestione stato di liquidazione o sospensione delle fatture
gestione dei debiti scaduti
Tesoreria unica e mista
evoluzioni in atto
Ordinativo informatico e giornale di cassa
nuovo protocollo sulle regole tecniche e lo standard per l'emissione dei documenti informatici
circolare ABI n. 36 del 30 dicembre 2013: aggiornamento ed evoluzione OIL
circolare AGID n. 64 del 15 gennaio 2014
Arconet
nuovi schemi di bilancio
principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria
caratteristiche del bilancio finanziario
gestione del bilancio da parte del Tesoriere
contabilizzazione degli incassi vincolati degli enti locali
contabilizzazione anticipazione di cassa
Imposta di bollo
recenti risoluzioni dell'Agenzia delle Entrate in ordine ai servizi di tesoreria e cassa
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l'intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
ITA - Via Brofferio, 3 - 10121 Torino
Tel. 011/56.11.426 - Fax 011/53.01.40
www.itasoi.it - ita@itasoi.it