Contabilità Pubblica |
IL PIANO INTEGRATO DEI CONTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, STRUMENTO CARDINE DELL’ARMONIZZAZIONE CONTABILE | Corso Contabilità Pubblica
|
![]() ![]() ![]() Iscrizione |
Fabio Giulio Grandis
|
Data e sede del corso da definirsi
PROGRAMMA DEL CORSO
L'armonizzazione contabile: quadro normativo e modelli contabili
La riforma dei sistemi contabili degli enti pubblici
la riforma della contabilità pubblica di cui alla Legge 196/2009
armonizzazione contabile di cui al D.Lgs. 91/2011
armonizzazione contabile di cui al D.Lgs. 118/2011
DPR 132 del 4/10/2013 (piano dei conti integrato finanziario ed economico-patrimoniale)
Il sistema unico di contabilità degli enti pubblici: funzione informativa interna ed esterna
contabilità finanziaria (competenza, cassa, residui): nuovi criteri secondo l’armonizzazione per tipo di rilevazione
nuovo principio della competenza finanziaria “potenziata”
contabilità economico-patrimoniale
contabilità analitica economica
Fabio Giulio Grandis
Il piano dei conti integrato di cui al DPR 132/2013
nuovi vincoli europei in materia di armonizzazione contabile
piano dei conti integrato: un sistema unico integrato per le amministrazioni pubbliche italiane
l’introduzione della contabilità economico-pa-trimoniale
la contabilità economico-patrimoniale integrata alla contabilità finanziaria
Composizione del piano dei conti integrato
piano finanziario
piano economico
piano patrimoniale
La matrice di correlazione del piano dei conti integrato, nuovi principi contabili e schemi di bilancio
Massimo Anzalone
Esercitazione pratica dell’applicazione del nuovo piano dei conti integrato
Giorgia Mattei
Orario
9,00 - 13,00 / 14,30 - 17,00
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l'intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
ITA - Via Brofferio, 3 - 10121 Torino
Tel. 011/56.11.426 - Fax 011/53.01.40
www.itasoi.it - ita@itasoi.it