Diritto del Lavoro, Amministrazione del Personale |
IDONEITA’ ALLA MANSIONE E PROFICUO UTILIZZO DEL LAVORATORE | Corso Amministrazione del Personale ALLA LUCE DELLA CASSAZIONE 18678/14 SULLO SCARSO RENDIMENTO PER ASSENZE TATTICHE E MANCATO INTERESSE PER LA PRESTAZIONE -DIRITTI E OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO IN TEMA DI ACCERTAMENTO DELLE CONDIZIONI PSICOFISICHE DEI LAVORATORI -GIUDIZI DI IDONEITÀ ALLE MANSIONI -INIDONEITÀ SOPRAVVENUTA E CONSEGUENZE SUL RAPPORTO DI LAVORO
|
![]() ![]() ![]() ![]() Iscrizione |
Arturo Maresca
|
PROSSIME INIZIATIVE !
DATA DA DEFINIRSI
Consulta l'elenco corsi dell'area tematica Diritto del lavoro ed Amministrazione del personale
PROGRAMMA DEL CORSO
Nozioni di capacità lavorativa, idoneità alla mansione specifica, malattia, inidoneità assoluta e irreversibile, proficuo utilizzo del lavoratore
il venir dell'interesse alla prestazione lavorativa per scarso rendimento nella recente giurisprudenza della Cassazione (18678/14): il licenziamento per ripetute assenze strategiche (eccessiva morbilità)
Facoltà e divieti per il datore di lavoro in tema di visite mediche sui lavoratori tra Statuto dei lavoratori e T.U. Sicurezza
Strutture sanitarie competenti agli accertamenti sui lavoratori e requisiti delle certificazioni mediche
Utilizzo del potere disciplinare in caso di rifiuto del lavoratore a sottoporsi alle visite mediche
Particolare tutela sanitaria della lavoratrice madre
Mutamento di mansioni per motivi collegati alla salute del lavoratore: ammissibilità e conseguenze sul rapporto di lavoro
Incollocabilità assoluta a seguito di giudizio di inidoneità e ricorso al licenziamento
Licenziamento per inidoneità: il nuovo art. 18 a seguito delle modifiche della legge Fornero
La procedura conciliativa prevista dal nuovo art. 7 della L. 604/66
Arturo Maresca
Accertamenti sanitari, nuovo ruolo e nuove responsabilità del medico competente
contenuti della sorveglianza sanitaria
giudizi di idoneità/inidoneità parziale, temporanea e permanente
tutela della privacy del lavoratore
accertamenti sanitari disposti dal MC ai sensi dell’art. 20 D.Lgs. 81/08
accertamenti a seguito di patologia insorgente nell’intervallo tra due visite mediche periodiche ed interferente con la idoneità del lavoratore
Nuova disciplina degli accertamenti sanitari su alcool e droga
Gestione e custodia delle cartelle sanitarie del personale: nuove regole
Giorgio Miscetti
Data e Sede
Mercoledì 5 Novembre 2014
Milano - The Westin Palace
Piazza della Repubblica, 20;
Giovedì 4 Dicembre 2014
Roma - Ambasciatori Palace Hotel
Via V. Veneto, 62
Orario
9,00 - 13,00 / 14,30 - 17,00
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l'intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
ITA - Via Brofferio, 3 - 10121 Torino
Tel. 011/56.11.426 - Fax 011/53.01.40
www.itasoi.it - ita@itasoi.itprog