Contabilità Pubblica |
GESTIONE CONTABILE DEI CESPITI E PROCEDURE DI AMMORTAMENTO NELLE P.A. | Corso Contabilità Pubblica CLASSIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI BENI STRUMENTALI AMMORTIZZABILI -COLLEGAMENTI CON L’INVENTARIO DEI BENI PATRIMONIALI -AMMORTAMENTO DELLE SPESE AD UTILITÀ PLURIENNALE -AMMORTAMENTO CESPITI ACQUISTATI CON CONTRIBUTI C/CAPITALE O C/IMPIANTI -AMMORTAMENTO SPESE DI MANUTENZIONE/RIPARAZIONE/TRASFORMAZIONE
|
![]() ![]() ![]() Iscrizione |
Adelia Mazzi
|
Data e sede del corso da definirsi
PROGRAMMA DEL CORSO
Componenti economici patrimoniali attivi
Componenti economici patrimoniali passivi
L’inventario nel processo di gestione del patrimonio
Descrizione dei beni
Classificazione/codificazione dei beni strumentali ammortizzabili
Criteri di valorizzazione e rappresentazione dei beni
Principio della competenza economica
Le immobilizzazioni in corso e costi pluriennali
La gestione delle procedure di ammortamento dei cespiti ammortizzabili
I coefficienti annui di ammortamento
L’ammortamento delle spese ad utilità pluriennale
Ammortamento dei cespiti acquisiti in locazione finanziaria
Cespiti acquisiti in conto capitale od in conto impianti
Ammortamento delle spese di manutenzione, riparazione, trasformazione
Registrazioni in contabilità economico-patrimoniale degli ammortamenti ed effetti sul bilancio e sul risultato d’esercizio
Le rimanenze a magazzino e l’attivo circolante
Ratei e risconti e contributi agli investimenti
Donazioni, contributi
Patrimonio netto
Definizione e modalità di registrazione dei conti d’ordine
NOTE ORGANIZZATIVE DEL CORSO
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 - 56.24.402 - 54.04.97).
In seguito confermare l'iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 790,00 più IVA.
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
oppure presso Banca Regionale Europea - FIL. Torino 10 IBAN: IT19 B069 0601 0090 0000 0002 626 (*)
Orario
9,00 - 13,00 / 14,30 - 17,00.
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l'intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
ITA - Via Brofferio, 3 - 10121 Torino
Tel. 011/56.11.426 - Fax 011/53.01.40
www.itasoi.it - ita@itasoi.it